
Sarà inaugurata venerdì 6 giugno alle 18, nel Cortile Verga di Palazzo Bonanno, in via Maestranza 33, la mostra d’archivio “Siracusa e Siracusani – Pippo Iacono Fotografo”.
Pippo Iacono è stato uno dei testimoni visivi più autentici della Siracusa di metà Novecento. Attivo dagli anni Cinquanta ai primi anni Novanta, è stato un fotografo discreto, umile, ma capace di cogliere l’anima della città attraverso migliaia di scatti che raccontano ritratti, cerimonie, momenti familiari e feste popolari. Un archivio di memoria collettiva, oggi curato dall’APS Fototeca Siracusana, che restituisce uno sguardo profondo e umano sulla vita quotidiana della comunità siracusana.
Si tratta di immagini degli anni ’50 e ’60, forse il periodo più lirico e rappresentativo della sua opera, una fotografia vernacolare, profondamente radicata nei luoghi dell‘Ortigia e della Borgata, capace di narrare trasformazioni sociali, tradizioni e relazioni umane con autenticità e delicatezza.L’ingresso è libero.
(foto: immagine tratta dalla locandina)
© Riproduzione riservata
