Riceviamo e pubblichiamo. Il 29/5 pellegrinaggio per la pace da via degli Orti al Santuario

“La pace sia con voi”queste le parole con cui ha esordito un emozionato Robert Francis Prevost nel suo saluto alla città e al mondo subito dopo la sua elezione a Sommo Pontefice. Un vero manifesto programmatico per il suo pontificato e per i cristiani tutti.

Quello di papa Leone è un auspicio di pace che non può restare inascoltato. Le sue parole mi hanno profondamente scosso e così, dal mio letto dove mi trovo a causa della mia malattia (la SLA), ho chiesto a Padre Aurelio, Rettore del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, di dedicare il prossimo pellegrinaggio del 29 maggio, dalla Casa del Pianto al Santuario, alla pace.

Il cammino che ci condurrà ai piedi di Maria Regina della Pace vuole essere un piccolo raggio di luce nel buio che attanaglia questo mondo indifferente al dolore.

Nell’immobilismo purtroppo tipico di questa città, c’è bisogno di risvegliare le coscienze intorpidite dalla frenesia e dall’individualismo predominante.È necessario fare qualcosa perché non possiamo restare cristiani anagrafici ma dobbiamo essere cristiani operai, costruttori di pace. Pregare il Rosario recandoci tutti insieme dalla nostra Madre Celeste, Regina della Pace, che ha pianto all’indomani della Grande Guerra proprio nella nostra Siracusa, può essere un piccolo punto di partenza.

Il mio invito è esteso alle autorità civili, a nome proprio o istituzionale, alle associazioni e a quanti hanno a cuore la pace. Appuntamento quindi giovedì alle 17 in via degli Orti. (Salvo Bisicchia)

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata