
Si annuncia un parterre di protagonisti d’eccellenza alla 48.ma “Catania–Etna”, con un trio di fuoriclasse provenienti dalla serie Supersalita. Francesco Conticelli, già vincitore in stagione a Fasano e Sortino (dove ha siglato anche il nuovo record del tracciato con la Nova Proto NP01 di classe regina), Luigi Fazzino, tornato competitivo con l’Osella Turbo 2000 secondo il suo motto “un passo alla volta”, e Samuele Cassibba, che ha appena esordito alla Trento–Bondone con la nuova Nova Proto V8/3000.
La gara, in programma sabato 14 e domenica 15 giugno, valida per il Campionato Siciliano Vetture Moderne e Storiche, come confermato dall’Automobile Club Catania, si svolgerà a porte chiuse, nel pieno rispetto delle normative.
La Catania–Etna è una tradizione, come ha detto in conferenza stampa il presidente dell’Automobile Club Catania Maurizio Magnano San Lio, “è vero che è la 48.ma edizione, quasi mezzo secolo, ma in realtà siamo arrivati ai 100 anni della Catania–Etna”. La prima gara, infatti, fu organizzata nel 1924.
Unico neo, purtroppo, la mancanza del pubblico, perché si tratta di una gara che non è solo una competizione, ma è una festa per gli appassionati. “Speriamo per i prossimi anni” – ha concluso Magnano San Lio, in ogni caso, convinto che domenica sarà una bella giornata di festa.
(foto: la presentazione alla stampa, al Comune di Nicolosi)
© Riproduzione riservata
