
Giungono al culmine i festeggiamenti in onore del patrono San Pietro, a Riposto. Questa mattina, Solennità dei Santi Pietro e Paolo, alle 10 il vescovo di Patti, Mons. Guglielmo Giombanco, presiederà la celebrazione eucaristica e, questa sera, con inizio alle ore 20.30, si svolgerà la tradizionale processione del simulacro per le principali vie della città.
Ieri, intanto, dopo uno stop durato 15 anni, è tornata la storica processione a mare, momento di particolare importanza simbolica, perché coniuga l’aspetto spirituale della devozione e della fede, con l’identità marinara di Riposto.
Particolarmente gradito lo spettacolo musicale che ha animato il sabato sera in città: “La Sicilia in musica”, che ha visto le esibizioni di artisti del livello dei Bellamorèa, Mario Venuti e Lautarì. La serata è stata condotta da Ruggero Sardo.
Le celebrazioni in onore di San Pietro si sono aperte ufficialmente venerdì alle 18.30, con la solenne apertura della Cappella, la traslazione del Simulacro del Santo all’Altare Maggiore e l’offerto del cero, da parte del sindaco, Davide Vasta, a nome della cittadinanza.
La festa di San Pietro ha rappresentato anche l’inizio di “E…state in città 2025”, il cartellone di eventi, tra musica, teatro, letteratura, sapori e sport, che proseguirà fino al 14 settembre.
(foto: il momento dell’offerta del cero a San Pietro)
© Riproduzione riservata
