
Un workshop interamente dedicato alla sindrome di Down e rivolto a famiglie e medici. L’iniziativa è della sezione siracusana dell’AIPD – Associazione Italiana Persone con sindrome di Down, con la collaborazione della T21 Italian Task Force, un gruppo di lavoro di medici, biologi e scienziati che svolgono ricerca e divulgazione scientifica in merito alla sindrome di Down.
L’appuntamento è alle ore 16 del 5 luglio, presso il Salone Borsellino di Palazzo Vermexio, a Siracusa.
Si parlerà di comorbilità spesso comuni alla stessa sindrome, insieme al progetto ICOD – improving cognition in Down syndrome, presentato lo scorso 21 marzo, al Parlamento europeo, in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down. Finanziato dall’UE, il progetto ha l’obiettivo di migliorare il deterioramento cognitivo delle persone affette da sindrome di Down con un trattamento farmacologico innovativo.
“La farmacologia” – spiega la presidente provinciale dell’AIPD, Simona Corsico – “è un ambito molto importante per tutti ma in questo caso, assume una rilevanza maggiore, considerato che si rivolge alle persone con sindrome di Down.”
“Ricerca scientifica e sistemi di supporto efficaci: nuovi orizzonti per la sindrome di Down” , questo il titolo dell’evento, servirà, insomma, per fare il punto della situazione e per capire cosa fare per aiutare i ragazzi affetti da sindrome di Down, nel prosieguo della loro vita.
(foto: la presidente dell’AIPD Siracusa, S. Corsico)
© Riproduzione riservata
