Siracusa. Lo strano caso delle tessere sanitarie gettate tra i rifiuti, qualcuno ce lo spieghi!

Tra i sacchi di spazzatura che molti “sporcaccioni”, abbandonano lungo le nostre strade di periferia è possibile trovare di tutto, ma quando in mezzo a quei rifiuti vengono fuori documenti, piuttosto delicati, contenenti dati sensibili del cittadino, a quel punto diventa opportuno andare più a fondo.

Ci riferiamo al caso, balzato agli onori della cronaca locale un paio di settimane addietro quando, cioè, a Tivoli, sotto le cassette della posta al servizio dei postini, accanto alla palina della fermata dell’autobus, sono state trovate parecchie tessere sanitarie.

Parliamo di documenti indispensabili per poter fruire dei servizi sanitari, per acquistare farmaci, etc., redatti dagli uffici dell’Asp e poi, fatti recapitare a cura dell’Agenzia delle Entrate. E’ pur vero che, spesso, queste tessere non arrivano, magari perché si è verificato un errore di trascrizione negli indirizzi, quindi tornano al mittente; l’utente si reca presso l’ufficio competente, effettua il reclamo, chiede un duplicato ed il problema, il più delle volte, si risolve.

Quando, però, l’attesa diventa esageratamente lunga e l’ufficio competente, dopo le opportune verifiche, conferma al cittadino di avere già inviato la tessera sanitaria e l’indirizzo del destinatario è corretto ma il documento non arriva … c’è qualcosa che non quadra!

Su quanto accaduto a Tivoli, ci risulta sia stato presentato un dettagliato esposto, ma è chiaro che quei documenti con i nomi, i dati anagrafici ed il codice fiscale della gente, gettati ai quattro venti, alla mercè di tutti (delinquenza compresa!) rappresentato un segnale grave.

Sono state rubate al postino e poi gettate lì? Si tratta di documenti vecchi da smaltire? Ma non è, certo, questo il corretto smaltimento di quel genere di rifiuti!

Sono cadute fuori dalle cassette postali perché, forse, le serrature erano guaste, si sono aperte a causa del vento e le tessere sono volate via?

Ci auguriamo che chi sta indagando faccia luce al più presto, anche per rassicurare sia i residenti di Tivoli e delle altre zone della città in attesa del recapito di questo genere di documento, sia gli uffici amministrativi dedicati alla redazione ed alla spedizione delle tessere sanitarie, il cui prezioso lavoro, dinnanzi a ciò, viene vanificato.

(foto: immagine da FB)

© Riprodu(zione riservata