Siracusa. Cattedrale, culto e funzioni religiose garantite per tutta la durata dei lavori

Sono cinque le chiese nella Diocesi di Siracusa che saranno oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria, finanziati con fondi del PNRR, per un totale di tre milioni di euro. Si tratta della Cattedrale, della chiesa dello Spirito Santo e di San Giovanni Battista (meglio conosciuta come San Giovannello) a Siracusa e delle chiese di Maria SS.. Assunta (Chiesa Madre) e di San Sebastiano ad Augusta.

Nella chiesa Cattedrale di Siracusa, i lavori di consolidamento antisismico del prospetto e della cupola, già in corso, si sono resi necessari a causa di alcuni distacchi di frammenti degli elementi lapidei della facciata che, insieme al prospetto su piazza Minerva, è stata costantemente monitorata.

Nel tempo sono stati messi in sicurezza i capitelli con una particolare rete che non ha alterato l’aspetto del monumento risultando non visibile a distanza. I lavori avviati interessano anche la cupola danneggiata da un fulmine durante un temporale tre anni fa.  Il culto e le funzioni religiose all’interno della Chiesa Cattedrale sono pienamente assicurate durante tutto il periodo dei lavori che interessano il prospetto esterno

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata