Siracusa. Solarium finalmente accessibili o ancora no!? Insorge il PCI: intervenga il sindaco

Una situazione che sa di assurdo, di paradossale, ingiustificabile (anche perché non è una novità!) per una città a vocazione turistica come Siracusa.

Ci riferiamo alla vicenda dei solarium pubblici Forte Vigliena, Sbarcadero, Ru Frati e via Luigi Cassia (Vacca Motta) che, a metà luglio ed in piena stagione estiva, risultano inaccessibili al pubblico.

Una situazione che, come denuncia il PCI di Siracusa, “solleva gravi interrogativi sulla gestione dei fondi pubblici. I solarium sono stati finanziati e costruiti con un investimento di oltre 282.000,00 euro di denaro pubblico” – sostiene il partito “- è inaccettabile che, a fronte di tale spesa, queste strutture vengano utilizzate per un periodo così irrisorio o non siano affatto fruibili”.

Il PCI di Siracusa chiede che venga fatta chiarezza sulle cause di questo eccessivo ritardo ed auspica un intervento immediato delle autorità competenti, “per risolvere questa grave emergenza, garantendo la rapida riapertura dei solarium e la piena fruizione di questi importanti spazi pubblici, essenziali per la comunità siracusana”.

E pensare che ad una cinquantina di chilometri più a nord di Siracusa, in un’altra città con una Amministrazione, evidentemente, più attiva, ad inizio estate stava, quasi scoppiando il caso politico per qualche giorno di ritardo nell’apertura dei solarium cittadini! Caro maestro Dino Cartia, ci dispiace ma dinnanzi a questo, il tuo “Siracusa persa era, persa è … e persa resta” ci sta tutto!!!

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata