
Sarà presentata domani alle 11, presso il Salone Santa Chiara, Via Garibaldi 89, la “Rete di Trieste”, piattaforma trasversale di amministratori locali ed esponenti politici cattolici nato nel febbraio 2025 per promuovere una politica “dal basso” fedele alla Dottrina Sociale della Chiesa.
La Rete, che conta oggi oltre 1.000 aderenti in tutta Italia, nasce dalla volontà di confermare l’impegno dei cattolici nella vita pubblica attraverso un modello politico inclusivo e propositivo, senza creare nuove strutture partitiche ma valorizzando la collaborazione trasversale su iniziative e valori condivisi.
Saranno presenti Mons. Luigi Renna, Emiliano Abramo, Paolo Ciani, Luisa Capitummino, Alfio Cristaudo, Maurizio Caserta, Quintino Rocca, Giovanni La Magna, Concetto Russo, Mariangela Di Stefano, Giovanni Burtone, Tonino Solarino, Antonio Coniglio, Orazio Patanè, Giuseppe Berretta, Angelo Villari.
La “Rete di Trieste” sarà presentata anche a Palermo, il 22 luglio, ed a Caltanissetta il 25 luglio.
(foto: l’arcivescovo di Catania, Mons. L. Renna)
© Riproduzione riservata
