
Istituire una succursale dell’ufficio pronto intervento tecnico della Siam in Traversa Carrozzieri. Una proposta, ovviamente provocatoria, che lanciano alcuni residenti per denunciare le condizioni di fragilità della condotta idrica nella zona.
Una sorta di Tele di Penelope, visto che ad ogni falla che si apre, con conseguente perdita d’acqua, segue l’intervento di riparazione che, però, serve solo a tamponare qualche mese perché questa storia delle riparazioni – tampone va avanti da anni.
E, infatti, da ieri è tornato il “Fiume Carrozzieri”, con la solita arcinota copiosa perdita idrica che sta allagando strade e terreni. Un danno doppio, come ci dicono i residenti, perché oltre al disagio che si vive in zona ogni qualvolta si forma il “Fiume Carrozzieri” ed il conseguente spreco della risorsa idrica, c’è il danno economico per le casse del Comune, quindi per la collettività.
Ogni intervento di riparazione, naturalmente, ha un costo che grava su tutti i siracusani e le famiglie di Traversa Carrozzieri dicono “basta con questo metterci una pezza che serve solo a tamponare qualche mese e poi siamo punto e a capo!”
Qualcuno va oltre il semplice e legittimo sfogo e chiede di sapere quanti interventi di riparazione nelle rete idrica di Traversa Carrozzieri sono stati effettuati negli ultimi 12 mesi e a quanto ammonta il loro costo complessivo.
“Non sarebbe meno dispendioso sostituire l’intero tratto di condotta ammalorata, piuttosto che andare avanti con queste riparazioni ad oltranza?”
Una domanda che giriamo agli uffici competenti, con l’auspicio, da parte nostra, di non dover tornare ancora su questa situazione, ormai diventata un tormentone a quattro stagioni!
(foto: alcune immagini di Traversa Carrozzieri)
© Riproduzione riservata
