
Prima campanella anche per gli studenti di Comiso che, dopo aver trascorso l’ultima domenica di vacanza, spensierati, al mare, tra amici o in famiglia, ritornano oggi tra i banchi di scuola per affrontare una nuova tappa del loro percorso formativo.
A loro ed a tutto il personale della scuola, dai dirigenti scolastici, al corpo docente, al personale Ata ed alle famiglie, l’Amministrazione comunale ha voluto rivolgere un saluto particolare ed un augurio di buon lavoro.
“Dobbiamo riscoprire la forza delle parole di gentilezza, capaci di costruire ponti e non barriere” – dice il sindaco Maria Rita Schembari, che sottolinea quanto la scuola sia un “luogo dove si impara ad ascoltare, a rispettare, a dialogare: un presidio insostituibile di educazione e crescita che va tutelato e valorizzato ogni giorno”.
Una scuola che, come aggiunge l’assessore alla pubblica istiruzione, Giusi Cubisino, “è la più grande agenzia educativa che abbiamo”, perchè non è solo fonte del sapere ma ha il compito di formare coscienze, caratteri e cittadini del domani.
Che sia, insomma, un cammino ricco di scoperte, di entusiasmo e di relazioni autentiche. “Un anno che insegni non solo nozioni, ma soprattutto il valore della gentilezza, del rispetto e della speranza”.
(foto: da sinistra, l’ass. G. Cubisino e il sindaco M.R. Schembari)
© Riproduzione riservata
