Presidenza della Regione Siciliana. Premio Alessi ad Eleonora Abbagnato e Luca Parmitano

La ballerina Eleonora Abbagnato e l’astronauta Luca Parmitano sono i vincitori della terza edizione del Premio Alessi della Presidenza della Regione Siciliana, consegnato ieri sera nel corso di una cerimonia nei Giardini di Palazzo d’Orléans a Palermo. 

Istituito dal governo Schifani nel 2023, il riconoscimento è intitolato al primo presidente della Regione ed è assegnato ai siciliani che hanno saputo distinguersi con opere e azioni che contribuiscono al progresso della comunità nei diversi campi dell’impegno etico, sociale, culturale, scientifico e artistico.

A Eleonora Abbagnato, originaria di Palermo, icona internazionale della danza, già Étoile dell’Opéra di Parigi e oggi direttrice del Corpo di ballo e della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, il Premio è stato assegnato perché “ha saputo portare, alto, nel mondo, il nome e la cultura della Sicilia. Con il suo percorso, ha dimostrato come la passione e il lavoro costante possano diventare strumenti di crescita collettiva, offrendo alla comunità siciliana un esempio di orgoglio, cultura e identità”. A consegnarlo il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno.

A Luca Parmitano, di Paternò, primo italiano al comando della Stazione spaziale internazionale e primo astronauta del nostro Paese a svolgere attività extraveicolare, il Premio è stato attribuito perché, si legge nella motivazione, “incarna i valori del servizio e dell’impegno, dimostrando che dalle radici siciliane possono germogliare percorsi capaci di raggiungere le più alte vette della conoscenza e dell’umanità”. Il presidente Schifani, che ha consegnato il Premio, ha ringraziato l’astronauta per aver esposto nello spazio il vessillo della Sicilia. «Un gesto che ha un significato fortissimo», ha detto il governatore.

(foto: E. Abbagnato riceve il premio dal presidente dell’Ars, G. Galvagno)

© Riproduzione riservata