Amianto. A rischio le popolazioni del polo petrolchimico, da Roma sentenza allarmante

Se prima c’era solo il sospetto, adesso arriva la conferma: Tutti gli abitanti di Priolo, Melilli, Augusta e Siracusa sono esposti alle polveri di amianto. Così si è espressa la Corte d’Appello di Roma, motivando una sentenza con la quale viene riconosciuta una rendita Inail agli eredi di un operaio siracusano.

Come spiega Fabio La Ferla, presidente dell’Organizzazione Siciliana Ambientale e da anni in prima linea su questa vicenda, “i giudici citano l’indagine OMS e Registro Tumori di Siracusa del 1997, affermando che il rischio esposizione concerne tutti i lavoratori del petrolchimico di Priolo Gargallo e perfino tutti i residenti della zona”.

L’amianto fa registrare 1000 morti l’anno in Sicilia e Siracusa è tra le province più colpite. La Ferla, forte anche di questa sentenza allarmante, rinnova e rafforza il proprio impegno, in sinergia con le istituzioni, insistendo sull’urgenza della bonifica dei siti con amianto.

“Più in generale” – avverte – “mi batterò senza sosta per un territorio inquinato per anni dalle grandi aziende a partecipazione statale presenti nella zona industriale”.

(foto: il presidente dell’OSA, F. La Ferla)

© Riproduzione riservata