
Martedì 30 settembre alle ore 18.30, negli spazi della Fondazione OELLE in via Antonello da Messina, ad Aci Castello, sarà possibile visitare la mostra “Miracolo” e incontrare l’artista peruviana Daniela Ortiz, una delle voci più significative dell’arte contemporanea internazionale per il suo impegno nel denunciare le forme di colonialismo, razzismo istituzionale e oppressione dei popoli.
Ortiz è nota per un linguaggio visivo diretto e simbolico che unisce ricerca storica, attivismo politico e pratiche decoloniali.
La mostra è il risultato della residenza artistica che Daniela Ortiz ha svolto a Catania, in quanto vincitrice del Premio OELLE – Mediterraneo Antico 2024, assegnatole durante la scorsa edizione di Artissima
Il premio sostiene artisti internazionali che lavorano su tematiche legate alla memoria, all’identità e alla trasformazione dei territori mediterranei, offrendo loro la possibilità di sviluppare nuove opere in dialogo con il contesto siciliano.
“Miracolo” è un invito alla riflessione: solleva interrogativi sulle narrazioni che ci sono state tramandate, invita a interrogare la Storia e ad ascoltare le voci cancellate o marginalizzate.
La mostra rimarrà aperta fino al 12 ottobre.
(foto: immagine dalla locandina)
© Riproduzione riservata
