Siracusa. Escursione in barca per un gruppo di disabili visivi, vivere il mare senza barriere

Sono stati più di 60 i visitatori, soci e simpatizzanti della sezione siracusana dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che hanno partecipato all’escursione in mare promossa dalla Scuola Nautica Magnano.

Un’esperienza unica, autentica, sensoriale, come l’hanno definita gli organizzatori, per dare l’opportunità alle persone con disabilità visiva, di provare l’emozione di sentire la carezza del vento sul viso, il suono armonioso delle onde, il profumo della salsedine e l’eco delle grotte marine.

“Per noi” – commenta Marco Magnano, responsabile dell’omonima Scuola Nautica – “è stato un privilegio accompagnare questa esperienza e osservare come il mare sappia accogliere tutti, senza distinzioni. Torniamo a casa” – aggiunge – “con un grande regalo: la certezza che il mare, quando lo si vive insieme, diventa libertà”.

Un’esperienza, insomma, da ripetere perché il mare, non solo la spiaggia, accoglie tutti e deve essere di tutti, senza distinzioni e senza barriere.

L’iniziativa è stata possibile grazie alla sensibilità di Syracuse Excursion, che ha sposato questo progetto ed ha messo a disposizione le imbarcazioni.

(foto: le imbarcazioni attraversano il porto grande)

© Riproduzione riservata