
Strutture ricettive nel mirino della Guardia di Finanza di Ragusa che, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, nel periodo estivo ha effettuato controlli con l’obiettivo di contrastare l’abusivismo e smascherare gli evasori fiscali.
Complessivamente sono stati individuati 6 soggetti, tra privati ed imprenditori, che hanno occultato ricavi derivanti da locazioni per quasi 30 mila euro.
Il monitoraggio delle piattaforme digitali e dei social network ha, inoltre, permesso di scoprire e sanzionare 17 operatori che hanno pubblicizzato immobili destinati alla locazione turistica privi del CIN, cioè il Codice Identificativo Nazionale, rilasciato dal Ministero del Turismo ed obbligatorio per poter svolgere questo genere di attività. Le sanzioni vanno da 800 a 8 mila euro.
(foto: immagine Guardia di Finanza di Ragusa)
© Riproduzione riservata
