Prenderà il via domani da Siracusa e Ragusa, “La Sicilia fa Scuola”, iniziativa dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.

Partendo da un piano triennale da oltre 700 milioni di euro, tra fondi regionali ed extraregionali, si intende raccogliere contributi, proposte, idee e riflessioni da chi vive quotidianamente la scuola.
L’obiettivo è quello di dare vita ad un sistema educativo, realmente capace di rispondere alle sfide del presente e preparare i giovani al mondo del lavoro.
Otto, complessivamente gli incontri con i dirigenti scolastici e la comunità educativa nei territori dell’isola, per tracciare un bilancio delle iniziative per le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e gli atenei siciliani, avviate negli ultimi tre anni dal governo regionale, illustrare i principali interventi già attuati, quelli in fase di realizzazione e quelli in programma per l’anno scolastico e accademico in corso.
“In tre anni” – spiega il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – “abbiamo investito 700 milioni di euro per realizzare la scuola del futuro, più sicura, moderna e accogliente. Non si tratta solo di un piano di interventi” – chiarisce – “ma di una visione: formare cittadini consapevoli e professionisti competenti, protagonisti del futuro della Sicilia”.
I primi due incontri con i dirigenti scolastici e amministrativi sono in programma domani alle 9.30 presso il liceo “Einaudi” di Siracusa e nel pomeriggio, alle 15.30, nell’auditorium del plesso dell’Istituto Ferraris, in via Tommaseo, a Ragusa. In entrambi gli incontri sarà presente l’assessore Turano.
(foto: il presidente della Regione, R. Schifani)
© Riproduzione riservata
