(Video) Avola. Operazione antidroga, smantellato gruppo che gestiva lo spaccio in città

Imponente operazione antidroga, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Siracusa, ad Avola dove gli agenti della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Siracusa e al Commissariato di Avola, hanno dato esecuzione a 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 4 di custodia domiciliare e 2 ordinanze che dispongono l’obbligo di firma e di dimora.

Sono tutti indagati, a vario titolo, per violazioni della normativa sugli stupefacenti, estorsione, detenzione illecita di armi da sparo.

Un’altra persona è indagata in stato di liberà per gli stessi reati. L’organizzazione, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, gestiva una piazza di spaccio nella città dell’esagono.

L’attività investigativa è iniziata nel 2024 con l’arresto di uno degli attuali destinatari delle misure, un avolese di 56 anni già conosciuto alle forze dell’ordine.

La piazza di spaccio, attiva a qualsiasi ora del giorno e della notte, aveva come base operativa l’abitazione di uno degli arrestati non lontano dal centro storico avolese e riforniva gli assuntori di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e crack.

I pusher, che vendevano gli stupefacenti agli assuntori della zona, operavano in modo non meramente occasionale, ma stabile e continuativo, mediante reciproca collaborazione e cooperazione.

L’attività estorsiva veniva attuata allorquando gli assuntori non erano puntuali nei pagamenti delle dosi di droga. In tali circostanze, i partecipanti al gruppo, che dovevano a loro volta pagare i fornitori, ricorrevano alle minacce di violenze fisiche, anche con armi.

Nel corso dell’operazione sono stati rinvenuti e sequestrati 12 telefoni cellulari, 2 cartucce inesplose, 3 bilancini di precisione, 76 grammi di hashish, 7 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, materiale utilizzato per il taglio ed il confezionamento dello stupefacente, 15 mila euro in contanti, probabile provento dell’attività di spaccio, ed una macchina conta soldi.

(foto: immagine Questura di Siracusa)

© Riproduzione riservata