Lentini. Operazione ad “alto impatto”. Posti di blocco, ispezioni e sequestro di droga

Servizio straordinario di controllo del territorio, “alto impatto”, nei giorni scorsi, a Lentini, che ha visto in campo il personale del Commissariato di P.S. di Lentini, della Polizia Scientifica di Siracusa, della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Siracusa, del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e delle unità cinofile antidroga e anti esplosivo della Questura di Palermo.

Durante l’operazione sono stati istituiti 14 posti di blocco, con il controllo complessivo di 336 persone, di cui 57 risultate positive alle verifiche nelle banche dati, e 123 veicoli, nonché l’elevazione di 7 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Sono inoltre stati sottoposti a controllo 35 soggetti già gravati da misure restrittive della libertà personale.

Ispezionati 28 esercizi commerciali nel territorio di Lentini con 7 sanzioni amministrative per violazioni in materia di salubrità degli alimenti e di altri regolamenti, oltre a una sanzione di natura penale.

Nel corso della medesima operazione, il personale del Commissariato di Lentini ha effettuato 9 perquisizioni domiciliari, che hanno portato alla scoperta di un vero e proprio market della droga all’interno di un’abitazione fatiscente.

Sono stati sequestrati 116 grammi di marijuana, 105 grammi di hashish, 66 grammi di cocaina, 1,24 grammi di crack, oltre a vario materiale per il taglio, la pesatura e il confezionamento degli stupefacenti.

Inoltre, nascosto dietro un armadio, è stato individuato un passaggio ricavato nel muro che conduceva a una serra indoor, dotata di due tende termiche, due lampade, un aeratore e fertilizzante con terriccio, utilizzati per la coltivazione di sostanze stupefacenti.

L’operazione rientra nelle attività coordinate di prevenzione e controllo del territorio disposte dal Prefetto di Siracusa, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

(foto: immagine concessa dalla Prefettura di Siracusa)

© Riproduzione riservata