
Ai nastri di partenza le iniziative per il 25.mo anniversario del riconoscimento della DOP e del Consorzio di Tutela Monti Iblei. In attesa della Giornata Celebrativa Ufficiale in programma il 21 novembre, si parte domani e domenica, con le degustazioni di “olio nuovo” e le visite guidate nei frantoi della provincia di Ragusa.
“L’oliva” – dichiara la presidente dell’ex Provincia regionale, Maria Rita Schembari – “è uno dei simboli più autentici del Mediterraneo: un frutto millenario che racchiude in sé storia, cultura, salute e identità. È un bene prezioso, con un valore che va ben oltre il semplice nutrimento. Questo anniversario” – prosegue la presidente – “è anche un’occasione per rendere omaggio a chi, ogni giorno, rende possibile tutto questo: i produttori.
Esiste una comunità di agricoltori e frantoiani che ha saputo portare avanti una tradizione millenaria, custodendone i valori più autentici, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Frantoi Aperti” – sottolinea – “non è quindi solo una festa: è un invito alla scoperta e un momento di incontro tra chi produce e chi consuma”.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
