
Il 23 settembre scorso, ho ricevuto una nota dalla dirigente del Settore XI presso l’ufficio organi istituzionali, che richiedeva un consiglio comunale urgente per discutere la proposta di deliberazione riguardante l’approvazione della relazione istruttoria sull’affidamento del servizio di igiene urbana e ambientale.
In qualità di presidente del consiglio, ho immediatamente convocato una conferenza dei capigruppo per il 24 settembre, alla quale hanno partecipato i consiglieri Musumeci e Giarratana, insieme alla dirigente competente e alla verbalizzante.
Durante questo incontro, ho ritenuto fondamentale chiarire a tutela di tutti i consiglieri che una convocazione di un consiglio urgente per il giorno successivo su un tema così rilevante non era praticabile. È emersa anche qualche perplessità riguardo alla questione in discussione. Pertanto, ho deciso di sospendere la convocazione del consiglio urgente e ho chiesto alla dirigente di ritirare la proposta, per permettere un’analisi approfondita della questione, coinvolgendo anche il segretario comunale.
Dopo aver avuto un confronto diretto con il segretario comunale, ho rappresentato quanto emerso nella conferenza e richiesto un parere scritto al riguardo. Ho tenuto informati i consiglieri, l’amministrazione e il sindaco, decidendo di fissare un’ulteriore riunione sulla questione per il 16 ottobre, alla presenza del segretario, dopo le festività dedicate al nostro santo patrono.
La riunione ha visto la partecipazione del capogruppo Giarratana, della consigliera Musumeci, dell’assessore Limer e,online, dell’assessore Pulvirenti. Ho anche portato i saluti dell’assessore Biamonte, il quale, non ha potuto partecipare per impegni di lavoro. L’obiettivo di questa riunione è stato quello di discutere e cercare di chiarire alcuni aspetti riguardanti il piano di gestione dei rifiuti. Ho ribadito la mia decisione di aver fatto ritirare la proposta dall’ufficio, con l’intento di garantire un coinvolgimento attivo e costruttivo di tutti i consiglieri comunali in questa fase così importante.
Ritengo fermamente che il dialogo e la collaborazione siano essenziali per affrontare al meglio questa questione, e continuerò a promuovere il coinvolgimento di tutte le parti interessate. È nostro dovere lavorare insieme per garantire un servizio di qualità alla nostra comunità e per migliorare continuamente la nostra realtà locale. (Federica Limeri-presidente Consiglio comunale Priolo Gargallo)
(foto. F. Limeri)
© Riproduzione riservata
