Rugby. Parte il campionato nazionale di serie B, a Roma la gara di esordio del Cus Catania

Il Cus Catania Rugby è pronto per l’esordio stagionale nel campionato nazionale di serie B, torneo che lo vede presente consecutivamente da dieci anni.

Il girone 5, quest’anno, si preannuncia più competitivo perché alla consueta presenza delle squadre laziali, realtà storiche e ben strutturate, si aggiungono due formazioni appena retrocesse dalla serie A2, le romane Primavera Rugby e il Villa Pamphili, che mirano al ritorno in serie A.

E c’è, anche, l’Unione Rugby Capitolina, che con la sua squadra cadetta (la prima militante in serie A1) continua a dire la sua nel campionato di serie B. Il club romano può contare su una tradizione salda e un vivaio in continua evoluzione.

 Un campionato, insomma, che ha tutti i presupposti per dare spettacolo e i cusini saranno impegnati nel primo importante confronto proprio all’esordio stagionale, domani a Roma, contro il Rugby Nuovo Salario.

“La stagione 2024/25” – dichiara il prof. Nino Puleo, responsabile della sezione Rugby del Cus Catania – “ci ha visti terzi assoluti, posizione mai raggiunta in questi anni. Questo ci fa sperare in un ulteriore avanzamento. Il gruppo squadra” – aggiunge – “quest’anno si presenta decisamente competitivo perfettamente in grado di competere con tutte le partecipanti al torneo”.

Le formazioni che il Cus Catania Rugby incontrerà nel corso del campionato sono: Frascati Rugby Club 1949, Villa Pamphili Rugby FC, la romana Primavera Rugby, Unione Rugby Benevento, Tigri Rugby Bari 1980, Rugby Nuovo Salario, Unione Rugby Capitolina, e le siciliane Messina Rugby 2016 e Syrako Rugby Club (alias XV Sud-Est Ragusa-Siracusa).

Laformazione cusina è composta da 49 elementi: 27 sono gli atleti riconfermati dalla scorsa stagione, 22 le new entry. Una rosa ricca e composita, che ha al suo interno ben 11 studenti universitari iscritti in differenti Dipartimenti dell’Ateneo di Catania. Prova evidente che il connubio studio e sport, anche ad alti livelli, è un binomio che si può portare avanti pur in presenza di un impegno così pressante qual è un campionato nazionale di serie B.

Luca Mammana si conferma capo allenatore e atleta per la stagione 2025/26, mentre le redini dei 3/4 sono state affidate all’allenatore Giulio Di Mauro.

(foto: la rosa del Cus Catania Rugby)

© Riproduzione riservata