Calcio, serie C. Ancora una bella partita giocata dal Siracusa, ma ancora una sconfitta

Vedere una partita del Siracusa, ormai, è come vedere ogni settimana lo stesso film: bel gioco al centrocampo, ottimo possesso palla, poi, il colpo di scena: una ingenuità della difesa, un fallo di mano in area … e la sconfitta è bella e servita!

Con quella di oggi sono ben nove, nove sconfitte su dieci e, per una squadra che vanta una storia calcistica di tutto rispetto come il Siracusa è, a dir poco, vergognoso.

Mai, a memoria d’uomo, si era visto un Siracusa disputare un campionato così “anomalo” come quello a cui stiamo assistendo da 10 settimane.

E’ chiaro che, quando una squadra perde, in maniera continuativa, riuscendo a realizzare appena 3 punti in 10 partite, relegandosi all’ultimo posto della classifica, si punta l’indice contro l’allenatore. Ma, nel caso del Siracusa, quali responsabilità si possono imputare ad un tecnico del calibro di Marco Turati, che, al contrario, con la squadra che gli è stata data sta facendo miracoli? Il buon gioco che esprime il Siracusa al centrocampo è tutto merito del tecnico perché, evidentemente, in quelle fasce di gioco ha ottimi giocatori.

 Lo stesso, invece, non può dirsi per le altre fasce perché, altrimenti, il Siracusa, oggi, sarebbe una squadra che farebbe paura all’avversario di turno, probabilmente posizionata ai primi posti della classifica, e non certo quella “barzelletta” del girone quale è diventato!

Manca, insomma, ma questo, ormai, lo hanno capito anche le pietre del Teatro Greco, chi, materialmente, raccoglie il pallone e lo butta dentro la porta avversaria.

Per l’apertura del mercato di riparazione c’è da aspettare ancora due mesi e mezzo poi, forse, qualche correttivo all’organico lo si potrà apportare, ma la domanda nasce spontanea: con quanti punti in classifica ed in quali condizioni il Siracusa arriverà all’appuntamento di gennaio?

Intanto anche oggi prendiamo atto di una partita contro la Casertana, giocata bene ma finita male. Per la cronaca, allo stadio “Pinto” di Caserta, tra Casertana e Siracusa è finita 1-0, con la rete dei locali, firmata da Bentivegna, al 31.mo minuto del secondo tempo, su un calcio di rigore concesso dal direttore di gara che, ad onor del vero, lascia qualche perplessità.

(foto: immagini dalla pagina Fb Siracusa Calcio 1924)

© Riproduzione riservata