Catania. Dare piena applicazione alla legge 41/86 sui PEBA, Cisal: l’accessibilità è un diritto

Il tema delle barriere architettoniche, o meglio, i piani per il loro abbattimento, cioè i PEBA, è l’oggetto di una nota di Giovanni Lo Schiavo, segretario provinciale della CISAL Catania, che richiama una legge di circa 40 anni fa, che, però, in molti Comuninon trova piena applicazione. Si tratta della Legge n. 41/86, e riguarda “un tema fondamentale per la dignità e la mobilità di tutti”– sostiene Lo Schiavo – e non può essere più rinviato”.

Secondo la CISAL, nelBilancio di previsione 2024/2026 del Comune di Catania, “approvato dal Consiglio comunale, non risulterebbe al momento alcun finanziamento destinato alla redazione e approvazione del P.E.B.A”.

Una mancanza che, come sottolinea Lo Schiavo, deve essere colmata con urgenza, “anche alla luce delle opportunità di finanziamento previste a livello regionale e nazionale”.

Ci sono, infatti, importanti opportunità offerte dai bandi dedicati ai PEBA, “serve un impegno concreto – conclude Giovanni Lo Schiavo – per trasformare le parole in fatti. L’accessibilità è un diritto, non un privilegio”.

(foto: dal sito dell’associazione Luca Coscioni)

© Riproduzione riservata