
Aderendo alla “Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica ‘1 su 30 e non lo sai’”, l’ex Provincia regionale di Ragusa, fino a domenica 26 ottobre, illuminerà di luce verde il prospetto principale della sede istituzionale di viale del Fante.
Un gesto simbolico che vuole accendere l’attenzione su una malattia genetica ancora poco conosciuta e sull’importanza della ricerca e della prevenzione, nell’ambito di un’iniziativa nazionale che coinvolge numerosi enti ed istituzioni italiane.
In Italia, una persona su 30 è portatrice sana di fibrosi cistica ed è spesso inconsapevole di esserlo. Per una coppia di portatori sani, la probabilità di avere un figlio affetto da fibrosi cistica è di 1 su 4 a ogni gravidanza.
Fondamentale, pertanto, sottoporsi al test, che può cambiare radicalmente le prospettive di migliaia di famiglie, consentendo una scelta genitoriale consapevole.
La campagna è promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica con il patrocinio dell’ANCI.
(foto: il Palazzo dell’ex Provincia regionale di Ragusa illuminato di verde)
© Riproduzione riservata
