
La battaglia contro l’affidamento ai privati della gestione del cimitero ha avuto un primo successo in sede giurisdizionale. Il procedimento era gravemente viziato e il TAR di Catania ha sentenziato: è “illegittimo”.
Seppur il ricorso presentato da questo Comitato sia stato dichiarato inammissibile per carenza di legittimazione ad agire (in quanto si sarebbe costituito a ridosso della delibera di Giunta poi impugnata), non vi è dubbio che le nostre argomentazioni hanno dato forza al ricorso del privato, accolto dal TAR.
Anche perché la decisione è fondata sugli stessi vizi da noi denunciati.
Avevamo ragione ed avevano ragione le migliaia di concittadini che con le loro firme, con il loro impegno, con il loro sostegno hanno reso possibile questo successo.
Il Sindaco e la sua amministrazione hanno una sola scelta: tirare fuori i 3 milioni di euro versati dai cittadini e costruire i loculi secondo il progetto dell’arch. Allegra, già profumatamente pagato con 135.000 euro. (Pippo Bosco e Direttivo Comitato “Cimitero No Priv”)
(foto: archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata

