In serie A2 siamo appena alla terza giornata di campionato, ma il Città di Siracusa fa sul serio: guarda tutti dall’alto in basso, visto che guida la classifica con un punto di vantaggio sul T.T. Torre del Greco e due lunghezze sul King Pong (Roma), sul T.T. Vita (Fermo) e sull’Ausonia Enna. Dopo i successi ottenuti con l’Antoniana Pescara e il Circolo Prato 2010, ancora una vittoria, per 4-1, nella gara casalinga disputata contro il T.T. Lucca.
Ma entriamo nel dettaglio dell’incontro diretto impeccabilmente dal G.A. Massimo Napoli.

Il primo punto del Città di Siracusa porta la firma di uno scatenato Rafael Turrini impostosi per 3-1 su Arjun Ghosh; per il 2-0 ci ha pensato, al suo esordio in campionato, il bulgaro Hristo Hristonov, che ha destato un’ottima impressione infliggendo un comodo 3-0 a Nicola Di Fiore. Gli ospiti accorciano le distanze con Oliver Mankowski, che ha la meglio per 3-1 su Giuseppe Calarco. Il Città di Siracusa archivia la pratica grazie a Hristonov e Turrini, bravi a chiudere i conti, entrambi per 3-0, rispettivamente su Ghoh e Mankowski.
Il Presidente del Città di Siracusa Salvo Aliotta appare visibilmente soddisfatto, ma non si sbilancia più di tanto.
«È vero che abbiamo ottenuto tre vittorie consecutive e guidiamo la classifica, ma è ancora lungo il cammino che porta alla promozione. Per ora abbiamo avuto la fortuna di incontrare avversari non proprio trascendentali; sarà importante vedere come ci comporteremo quando affronteremo squadre di maggiore caratura. Comunque, confido molto sui ragazzi che abbiamo a disposizione e sono fermamente convinto che faranno bene».
In serie B2, con direzione di gara quanto mai oculata affidata al G.A. Angelo Elia, si è disputato il derby fra il Città di Siracusa “B” (Dario Sabatino, Gianluca Petrolito, Francesco Pelligra) e il VI.GA.RO (Salvo Ganci, Fabio Amenta, Francesco Mollica) che, dopo oltre tre ore di una gara vibrante e ricca di emozioni, ha registrato la vittoria del VI.GA.RO per 5-4.

(B2 Città di Siracusa B-Vi.Ga.Ro. Da sinistra, F. Pelligra, G. Petrolito, D. Sabatino, il G.A. A. Elia,F. Mollica, S. Ganci, F. Amenta)
La squadra del Presidente Giuseppe Gamuzza ha totalizzato tre punti con Ganci (assoluto protagonista dell’incontro e ancora imbattuto in campionato) per 3-0 su Pelligra e per 3-1 su Petrolito e Sabatino. Hanno messo la firma sul successo anche Amenta e Mollica, autori di una buona prestazione, che hanno conquistato un punto entrambi su Pelligra.
Per il Città di Siracusa il solito Sabatino ha assicurato due punti, vincendo per 3-2 su Mollica e per 3-1 su Amenta; pur soccombendo per 3-1 con Ganci, in una gara davvero ricca di spunti pregevoli, non ha certo demeritato. Autoritaria è stata la prestazione di Petrolito che ha conquistato una doppietta imponendosi per 3-0 su Mollica e Amenta.
Sempre in serie B2 al Città di Siracusa “A” (Daniel Ivanov, Benedetto Moltisanti, Nicolò Catania) non è bastata la superlativa prova del bulgaro Ivanov, autore di tre punti (3-0 su Alan Buccolieri e Zoran Gasic e 3-1 su Imre Buss), per evitare la sconfitta. In trasferta, opposto al T.T. Otranto, squadra assai compatta e favorita per il successo finale, il Città di Siracusa “A” è stato sconfitto per 5-3.
Nella quarta giornata di campionato, prevista per il 15 novembre alle ore 16.00, nel campionato di A2 il Città di Siracusa affronterà in casa il T.T. Vita e sarà una gara impegnativa, dal momento che gli avversari vantano un organico di tutto rispetto.
Questo il prossimo turno in serie B2:
15/11/2025 ore 17.00: Astra – Città di Siracusa “A”;
16/11/2025 ore 10.00: VI.GA.RO – T.T. Olimpicus Valverde.
(Mario Lo Presti)
(fotocopertina:A2 Città di Siracusa-T.T. Lucca.Da sinistra H. Hristonov, R. Turrini, G. Calarco, il G.A. M. Napoli,N. Di Fiore, O. Mankowski,A. Gosh)
© Riproduzione riservata
