È stato Valerio Gristina a vincere la prima edizione del Premio per la Ricerca Oncologica 2025 di Fondazione Humanitas Sicilia (FHS). Palermitano, 38 anni, dottore di Ricerca in Oncologia Sperimentale e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo, specialista in Oncologia Medica e Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato, Ricercatore in Tenure Track (RTT) e dirigente presso il Dipartimento ME.PRE.C.C. UniPa.

Il suo studio prospettico osservazionale “Cinnamon” su pazienti affetti da tumore polmonare avanzato, “ha saputo distinguersi per l’elevatissima qualità scientifica – si legge nelle motivazioni – focalizzandosi su una patologia ad alta incidenza, con un’eccezionale trasferibilità clinica”.
La cerimonia di premiazione si è svolta nell’auditorium di Humanitas Istituto Clinico Catanese, ha visto l’intervento in video del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, che si è congratulato con la Fondazione Humanitas Sicilia, per l’interesse mostrato nei confronti dei giovani Ricercatori siciliani under 40.
La commissione del Premio Studio Ricerca Oncologica 2025 ha visto la partecipazione del prof. Francesco Ferraù, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina, del prof. Dario Giuffrida, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica presso l’Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande (IOM), del dott. Stefano Cordio, primario dell’Oncologia Medica dell’ASP Ragusa, il dott. Carlo Carnaghi responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia Medica di Humanitas Istituto Clinico Catanese e il prof. Paolo Vigneri responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia Medica Universitaria di Humanitas Istituto Clinico Catanese.
(foto: i candidati con i membri della Commissione)
© Riproduzione riservata

