4 in Medicina interna, 4 in Chirurgia generale, 1 in Chirurgia vascolare, 2 in Medicina Trasfusionale, 3 in Oncologia, 3 in Cardiologia, 3 in Ortopedia, 1 in Medicina Fisica, 1 in Medicina Nucleare, 1 in Nefrologia, 5 in Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza, 1 in Oftalmologia, 4 in Veterinaria ex Area B e 8 in Ostetricia. Totale: 41. E’ il numero dei dirigenti medici che l’Asp 8 sta per immettere in servizio a tempo indeterminato. Con i 41 dirigenti medici firmeranno il contratto per l’immissione in ruolo anche 12 tecnici della prevenzione, 12 di laboratorio e 146 infermieri. La delibera, come comunica l’ufficio stampa dell’Asp 8, è stata firmata questa mattina dal commissario Salvatore Brugaletta, a seguito dell’approvazione da parte dell’Assessorato regionale della Salute della Dotazione Organica aziendale e del Piano di Fabbisogno triennale dell’Azienda che, di fatto, ha consentito lo sblocco delle assunzioni. Per le prime immissioni in ruolo, per la copertura di posti vacanti e non di nuova istituzione, si è proceduto, secondo le modalità individuate dalla direttiva assessoriale, allo scorrimento delle graduatorie già esistenti di vincitori di concorso, mentre per il personale infermieristico sono state utilizzate le graduatorie di bacino predisposte dall’Azienda ospedaliera “Cannizzaro” di Catania. Nella delibera firmata dal dott. Brugaletta è prevista, inoltre, l’assunzione a tempo indeterminato di 7 collaboratori professionali sanitari ostetrici, 6 fisioterapisti e 10 tecnici di radiologia medica ( per le quali si attende che il “Cannizzaro” trasmetta la relativa graduatoria ), e 10 dirigenti medici anestesisti per il cui reclutamento si sta procedendo all’indizione di avviso di mobilità esterna. Con l’adozione della delibera di assunzione, sono state avviate le convocazioni dei singoli vincitori per la firma dei contratti.
(foto: archivio siracusa2000)