Si recupera Villa Reimann e si perde Villa Abela! Sos Siracusa: due ville e due misure

Siracusa sta per perdere un pezzo di storia, che verrà cancellata dalle ruspe per dare spazio a 4 edifici. Si tratta di Villa Abela, una costruzione liberty, risalente agli anni ’20, circondata da un grande e rigoglioso giardino, situata in Largo Campania, cioè a pochi metri dalle Latomie dei Cappuccini e affacciata sul mare, poco più a nord del Monumento ai Caduti. Un patrimonio storico e culturale che, però, rischia di essere perduto. “Una storia controversa” – ricorda il coordinamento Sos Siracusa – “più volte sollevata dalle associazioni e dai nostri rappresentanti all’Ars”. Su Villa Abela, nel 2013, era stato posto un vincolo provvisorio di rilevanza storico culturale, successivamente revocato dalla stessa Soprintendenza;  c’era stata anche una interrogazione dell’on. Zito, firmata da tutti i deputati regionali del M5S, con la quale si chiedeva una nuova ricognizione del patrimonio storico-artistico dell’area in cui insiste la Villa. “Mentre si attende l’esito di un ricorso al TAR da parte di un privato” – conclude la nota di Sos Siracusa – “è stata rilasciata la concessione edilizia. E così per una Villa Liberty che rinasce, un’altra Villa Liberty viene abbattuta”.

 

(foto: una veduta aerea di Villa Abela)