Un hashtag per manifestare dissenso per una scuola che, in Italia, va a rotoli, con una politica che “promette il sole ma ci regala temporali”. Domani 16 novembre sarà un’altra giornata di mobilitazione per gli studenti che, al grido #giùlamaschera, dicono no ai tagli nell’istruzione, 14 nella scuola e 15 nell’università, chiedono maggiori investimenti, edifici scolastici sicuri e rivendicano un alternanza lavoro che sia efficiente e veramente formativa. Gli studenti dicono no al numero chiuso nelle università. “Per superare l’attuale metodo di accesso “ – dicono – “servono investimenti, che partano dall’orientamento alle scuole superiori fino alle borse di specializzazione medica, e soprattutto serve un confronto vero con gli studenti”. Gli studenti della provincia di Siracusa si daranno appuntamento in piazza Santa Lucia a partire dalle ore 9, per dare vita ad una “piazza tematica” con workshop, musica e dibattiti.
(foto: archivio siracusa2000)