Nuova “bomba d’acqua” su Siracusa, allagamenti e viabilità in tilt. E’ arrivato l’inverno

Dopo la breve pausa con la classica “estate di San Martino”, che ci ha regalato un paio di giornate decisamente primaverili, un nuovo vortice ciclonico si è abbattuto oggi sulla fascia jonica della Sicilia. Le  ormai famose “bombe d’acqua” hanno colpito Catania, dove è venuta giù anche una abbondante grandinata, e Siracusa dove si sono registrati allagamenti soprattutto nelle zone più critiche, come via Monte Frasca e buona del Villaggio Miano e via Arsenale. Le alluvioni lampo, con le quali dobbiamo abituarci a convivere, hanno messo, ancora una volta, in ginocchio la città, con la rete viaria che ha dimostrato tutta la sua vulnerabilità. Tantissime le chiamate ai centralini del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, con le squadre che sono state impegnate per liberare le abitazioni invase dall’acqua o per soccorrere gli automobilisti rimasti bloccati all’interno delle auto. La situazione, assicurano dalla sala operativa di via Von Platen è, comunque, sotto controllo, anche se sono ancora in corso alcuni interventi. Temperature in picchiata, con la colonnina di mercurio che è scesa repentinamente al di sotto della media stagionale. E’ arrivato il generale Inverno, insomma, fuori sciarpe e cappotti.

 

(foto: archivio siracusa2000)