All’Ospedale “Umberto I” celebrata la Giornata Mondiale del Prematuro 2018

“Ho visitato personalmente il reparto di Neonatologia dell’ospedale Umberto I e non posso che essere orgoglioso di questa realtà, ricca di nuove tecnologie e alte professionalità presente in questo capoluogo”. Lo ha dichiarato il sindaco Francesco Italia a margine della cerimonia per la “Giornata Mondiale del Prematuro”, che si è tenuta questa mattina nella sala conferenza “Christiane Reimann” al piano terra dell’ospedale Umberto I. A fare gli onori di casa è stato il direttore del reparto di Neonatologia e U.T.I.N. Massimo Tirantello, assieme al direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia Antonino Bucolo, il dirigente medico della direzione sanitaria dell’ospedale Paolo Bordonaro e la presidente dell’associazione Pi.Gi.Tin Anna Messina. Ad aprire la conferenza, una performance musicale di due flautiste, volontarie di musicoterapia all’interno del reparto, dove come ha detto il direttore generale f.f. dell’Asp8, Anselmo Madeddu, “si coglie, con la dedizione degli operatori sanitari, degli psicologi e dei volontari, l’enorme passione che accompagna l’assistenza professionale con un  approccio olistico di grandissimo onore e rispetto per l’essere umano”. E proprio durante la celebrazione della Giornata Mondiale del Prematuro, è arrivato l’annuncio, da parte del direttore della Neonatologia Tirantello che, nei prossimi giorni, due piccoli nati meno di 700 grammi faranno rientro a casa. Intanto, i prospetti principali dell’ospedale Umberto I e la fontana di Diana in piazza Archimede, così come altre piazze e monumenti di altri comuni della provincia, rimarranno illuminati di viola per tutta la settimana.

(foto: da sinistra, A. Madeddu, F. Italia, A. Bucolo, M. Tirantello)