Terapia riabilitativa, stato dell’arte e prospettive future in un convegno all’Urban Center

Con il patrocinio del Comune di Siracusa, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Siracusa e dell’Associazione italiana riabilitazione sanitaria, la cooperativa sociale “Amica” ha organizzato una due giorni formativa sulle terapie riabilitative. Tra gli argomenti che saranno trattati, i disturbi della comunicazione sociale, i bisogni evolutivi dei bambini con disturbo dello spettro autistico, la mediazione nell’apprendimento secondo il metodo Feurstein. “Il punto di forza dell’azione della nostra equipe multidisciplinare” – spiega la dott.ssa Mariella Procopio, presidente della cooperativa  – “è la cosiddetta ‘Alleanza terapeutica’. Ciò significa che per ogni singolo intervento terapeutico, per ciascun piano riabilitativo” – prosegue – “cerchiamo la collaborazione di tutti gli attori  coinvolti (familiari, istituzioni, Azienda sanitaria provinciale, Scuola, associazioni) per arginare quanto più possibile i disagi di pazienti e familiari ed affrontare, così, il percorso riabilitativo con serenità”. L’equipe multidisciplinare si è arricchita, recentemente, della preziosa presenza del dott. Francesco Sciuto, neuropsichiatra infantile, con ultradecennale esperienza nel settore. Il convegno si svolgerà il 23 e 24 novembre all’Urban Center di via Bixio, a partire dalle ore 9 e sarà aperto alla partecipazione del pubblico.

(foto: l’equipe multidisciplinare della coop. Amica. A destra la presidente M. Procopio)