Tennistavolo-Torneo Reg.le/Giov.le/V categoria. Sugli scudi gli atleti del Vigaro Siracusa

Organizzato a Messina dalla società Emoticon, si è svolto nella palestra di Villa Dante il secondo torneo regionale giovanile e di quinta categoria valido per la qualificazione ai campionati italiani. Fra i quinta categoria, dove hanno preso parte anche i senior, sul podio è salito Salvatore Girasole, atleta del Robur Noto, che, dopo essersi liberato in cinque set dell’ostico Giampiero Sfameni (Astra Messina), si è dovuto arrendere in semifinale a Giovanni Duca (Astra Messina) in quattro parziali. Nelle categorie giovanili si sono messi particolarmente in luce i giovani atleti del Vigaro Siracusa, che hanno fatto incetta di piazzamenti. Nel singolare maschile giovanissimi, primo e secondo si sono classificati, rispettivamente, Nicolò Catania e Simone dell’Aquia. In una tiratissima finale, Catania si è aggiudicato l’incontro al quinto set per 11-9. Da rilevare anche l’ottimo quarto posto conseguito da Nicolò Santandrea e la quinta posizione di Matteo Figura. Nella categoria ragazzi, a salire sul podio è stato Mattia Catania, che ha perso in semifinale, in quattro set, con Giorgio Sutera della Pongistica Messina. Nel settore ragazzi femminile, semaforo rosso in finale per Miriam Averna che, pur lottando, nulla ha potuto contro Giulia Palmisano (Himera Randazzo) nettamente più forte. Nella categoria promozionale riservata agli Under 10, si sono messi ancora una volta in evidenza gli atleti del Vigaro. Nel settore maschile, si è piazzato al terzo posto Armando Foti; da rilevare anche la quarta posizione di Gianmarco Interlandi. Nel settore femminile di propaganda, buono il quarto posto di Federica Interlandi. Appare su di giri il presidente del Vigaro Siracusa Giuseppe Gamuzza. “Il nostro settore giovanile – afferma – sta andando a gonfie vele. Devo ringraziare per questi brillanti risultati non solo Lusine Nigoyan, la nostra istruttrice armena che con tanta professionalità cura il vivaio, ma anche i genitori di questi ragazzi, che credono nel nostro progetto e collaborano attivamente con la società”.   Mario Lo Presti

(foto: da sinistra il tecnico Nigoyan e N. Santandrea. Primo e secondo N. Catania e S. Dell’Aquia)