Violenza di genere, in provincia di Siracusa sempre più donne si rivolgono al “Codice rosa”

“Quasi ogni giorno una vittima di violenza arriva al Pronto soccorso e almeno il 90 per cento delle donne maltrattate denuncia dimostrando fiducia nelle istituzioni”. Lo ha reso noto  Adalgisa Cucè responsabile del Coordinamento  Prevenzione e cura della violenza di genere dell’Asp 8, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Da gennaio di quest’anno al 30 ottobre” – prosegue – “sono state 260 le vittime registrate nei pronto soccorso degli ospedali della provincia di Siracusa di cui 119 nel capoluogo, 48 ad Augusta, 36 ad Avola, 24 a Noto, 33 a Lentini e 2 sono le donne ammazzate nella nostra provincia nel 2018”. In quattro anni dall’attivazione, sono complessivamente 800 le donne che hanno usufruito del “Codice rosa” negli ospedali della provincia di Siracusa. Del gruppo operativo del “Codice Rosa” dell’Azienda sanitaria fanno parte medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, pedagogisti, i quali lavorano in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine, le Associazioni antiviolenza e la Magistratura. Alle donne vittime di violenza viene riservata un’accoglienza particolare, all’interno di una apposita “stanza rosa”, in modo da creare le condizioni di riservatezza che la circostanza richiede.

(foto: la “stanza rosa” riservata all’accoglienza delle donne vittime di violenza)