IX Campionato Nazionale delle Lingue, il “Quintiliano” approda alle finali di Urbino

Due studentesse del Liceo Quintiliano si sono classificate per le fasi finali del Campionato Nazionale delle Lingue che si svolgeranno a metà febbraio 2019 ad Urbino. Maryviol De Bernardi della classe VBL, per il Francese, e Laura Moscuzza della VCL, per il Tedesco, hanno, infatti, superato brillantemente le prove selettive, difendendo il buon nome del “Quintiliano” che si conferma, ancora una volta, una eccellenza del nostro territorio, nel campo dell’istruzione e della formazione. Le due ragazze sono attese, adesso, alla semifinale, in programma il 14 febbraio. Due i test che dovranno sostenere: uno al computer, con una serie di domande a risposta multipla, ed un colloquio orale consistente in una conversazione in lingua. Sulla base dei risultati ottenuti nelle due prove, saranno elaborate due graduatorie e i primi 10 studenti di ciascuna delle due classifiche  accederanno alla finale del 15 febbraio. Non resta che incrociare le dita ed un grosso in bocca al lupo alle due “eccellenze” del “Quintiliano” che godono del sostegno degli oltre mille colleghi e di tutto il corpo docente ed amministrativo dell’Istituto. Ma le buone notizie non finiscono qui, perché altri due studenti del liceo Linguistico si sono classificati tra le riserve e potrebbero, quindi, approdare alle semifinali. In questo caso concorrerebbero per l’Inglese e per lo Spagnolo. E sempre in tema di lingue, anche quest’anno, nella sede di via Tisia 49, si è svolta la, ormai tradizionale, “Festa delle Lingue”, un appuntamento che ha visto protagonisti gli studenti del Linguistico,  con recital, spettacoli e degustazioni. Una Festa alla quale, comunque, collaborano tutti insegnanti ed il personale tecnico-amministrativo, dirigente scolastico in testa, e che vuole essere un modo originale per accogliere i ragazzi delle classi terminali della scuola media con i genitori. Un connubio, insomma, tra spettacolo ed informazione, per presentare il piano di offerta formativa dell’Istituto con  i vari indirizzi di studio.

 

(foto: la Festa nell’androne della sede centrale del “Quintiliano”)