E’ una vigilia di Natale “ballerina” quella che si sta vivendo nel catanese e, di riflesso, in provincia di Siracusa, per via dell’Etna che ha scelto il 24 dicembre per risvegliarsi. Un risveglio accompagnato da una intensa attività sismica che, tra le 19.50 di ieri ed il momento in cui scriviamo, ha fatto registrare 27 scosse, tra Ragalna, Milo, Linguaglossa, Sant’Alfio e Zafferana. La più forte circa quaranta minuti fa, alle ore 17.50, con epicentro sei chilometri ad ovest di Linguaglossa e 4.3 di intensità. Quest’ultima è stata chiaramente avvertita nella zona nord della provincia di Siracusa e nel capoluogo. Non si segnalano danni.
(foto: la mappa Ingv del sisma delle 17.50)