Canicattini Bagni, si inaugura domani la scuola comunale degli Antichi Mestieri

I sindaci di Canicattini Bagni, Floridia e Sortino interverranno alla presentazione della Scuola comunale Antichi Mestieri e Tradizioni Popolari “Mani Giovani per Antichi Mestieri”, che si terrà domani alle ore 17.30, al Museo Civico “Tempo” di via De Pretis 18 a Canicattini Bagni. La Scuola, gestita in collaborazione con il Sistema Rete Museale Iblei presieduto dall’etnoantropologo e guida naturalistica, Paolino Uccello, raggruppa l’insieme dei Musei etnoantropologici dell’entroterra siracusano con lo scopo di rilanciare i mestieri del passato. Inizialmente avrà sede presso il Museo Civico “Tempo” ma, in un secondo momento, proseguirà le attività nello storico edificio dell’ex Lazzaretto ai “Campicelli” che, con il progetto di riqualificazione urbana della zona ovest, diventa un contenitore multiculturale. L’istituzione della scuola degli Antichi Mestieri è prevista dall’art. 47 della L.R. 8/18, che ha stanziato complessivamente un milione di euro a favore di diciannove comuni dell’isola, allo scopo di fare nascere alcune vecchie scuole per insegnare alle nuove generazioni le arti e le tradizioni del passato.  85.720 euro è la somma destinata al Comune di Canicattini Bagni per la scuola, che interesserà anche i Comuni di Floridia e Sortino.

(foto: repertorio internet)