Città Giardino e Villasmundo aspettano ancora … il metano! Interrogazione di Scollo

Il metano … ti dà una mano! Recitava così un vecchio slogan in voga una trentina di anni fa all’epoca, cioè, della metanizzazione che, anche se in ritardo rispetto al resto del Paese, cominciava ad arrivare anche dalle nostre parti. Oggi il metano è presente dappertutto, alimenta le nostre cucine, le nostre caldaie, le automobili, riscalda le nostre case ed è ovunque. Ovunque tranne che in alcune zone del nostro hinterland, tra cui Città Giardino e Villasmundo. Una carenza che si fa sentire soprattutto nella stagione invernale, quando le basse temperature richiederebbero un riscaldamento ambientale a 360 gradi e, invece, le popolazioni si vedono costrette ad arrangiarsi con le vecchie stufe alimentate da bombole gpl o da energia elettrica. Ma perché il metano, alle porte dell’anno 2019, non è ancora arrivato a Città Giardino ed a Villasmundo? Una domanda che i residenti delle due frazioni si pongono da tempo e che il consigliere comunale Pierfrancesco Scollo, interpretando il disagio popolare, gira all’Amministrazione attiva del Comune di Melilli. “Nella legislatura precedente” – ricorda  – “ho fatto moltissime battaglie e ne sono fiero”. Una battaglia che Scollo intende, adesso, riprendere anche perché di risposte non ne sono mai arrivate. “Moltissime sono state le promesse”- sottolinea – “ma zero i fatti!”. Ne è nata, quindi, una nuova interrogazione alla quale, però, da quel che si legge nel comunicato stampa che lo stesso consigliere dell’opposizione ci ha fatto pervenire, sarebbero state fornite “risposte vaghe e non soddisfacenti”. Nell’attesa che si giunga ad una soluzione e cioè che Città Giardino e Villasmundo superino questo handicap, gli unici a guadagnarci, a conti fatti, sembrano essere .. . i rivenditori di gas in bombole che, in quelle due frazioni non conoscono crisi. E pensare che attorno a Città Giardino di gas  … ce n’è parecchio anche se, sotto questo aspetto, ci sarebbe tutt’altro che andarne fieri!

(foto: repertorio internet e archivio siracusa2000. A destra il consigliere comunale P. Scollo)