Terremoti, si fa risentire la faglia ibleo-maltese. Scossa all’alba nel canicattinese

Mentre continua l’attività sismica sull’Etna,  anche la faglia ibleo-maltese, quella che interessa più da vicino il siracusano, fa sentire qualche piccolo segnale. E’ delle 6.33 di oggi, infatti, una scossa nell’altopiano degli Iblei, di magnitudo 2.1, con epicentro localizzato sei chilometri a sud ovest di Canicattini Bagni, ad una profondità di 20 chilometri. Non sono stati segnalati danni. Trattandosi di un terremoto di origine tettonica, non dovrebbero esserci collegamenti con quanto sta avvenendo in questi giorni sull’Etna, dove le scosse sono di origine vulcanica.

(foto: la mappa Ingv del sisma)