Dopo le alluvioni dei mesi scorsi, per le quali i danni stimati ammontano ad oltre 400 milioni di euro e per le quali si sta attivando il fondo di solidarietà europeo, adesso la Sicilia fa la conta dei danni provocati, in questi giorni, da neve e gelo. Tutti gli uffici e gli Ispettorati provinciali sono già stati allertati, come fa sapere l’assessore all’agricoltura, Edy Bandiera, che esprime vicinanza agli agricoltori danneggiati. “Parte da subito” – dice – “il censimento dei danni per valutarne e verificarne sia la perimetrazione che l’entità, in termini di percentuale sulla produzione lorda vendibile”. Obiettivo dell’assessore Bandiera è portare in Giunta di Governo la richiesta, al Ministero per le Politiche Agricole, di declaratoria dello stato di calamità per le successive provvidenze. “Gelo e neve che arrivano fino al mare è un evento assolutamente straordinario” – conclude Bandiera – faremo leva su queste ragioni per tentare di superare il tema della non risarcibilità, nel caso dei danni non assicurabili”.
(foto: la nevicata del 4 gennaio ad Augusta. Fermo immagine dalla pagina Facebook Salvatore Conca)