#fridducapala atto II, nuova manifestazione degli studenti medi. Incontro all’ex Provincia

Sia pure con poche risorse economiche, l’ex Provincia ce la sta mettendo tutta per venire incontro alle legittime richieste degli studenti che, in questi giorni, rivendicano il diritto di studiare in aule riscaldate. Questo il messaggio venuto fuori al termine della manifestazione studentesca #fridducapala, che questa mattina, in corteo dal campo scuola ha raggiunto la sede amministrativa dell’ex Provincia in via Malta. A ricevere la delegazione degli studenti medi, il capo del settore Pubblica Istruzione, dott.ssa Antonella Fucile, con il geom. Antonio Roccaro, capo del settore Edilizia  Scolastica, il quale sta intervenendo sul funzionamento delle caldaie delle scuole di tutta la provincia. La strada che si sta seguendo per fronteggiare l’emergenza, come ha spiegato la dott.ssa Antonella Fucile, è quella di coinvolgere i sindaci dei singoli Comuni, “chiedendo di anticipare la fornitura mensile di gasolio” che, successivamente sarà loro rimborsata dall’ex Provincia. In tal senso, si sono già attivati i sindaci di Avola, Noto, Sortino e Palazzolo. Intanto, a causa dell’abolizione degli Enti Intermedi con il governo Crocetta, l’ex Provincia di Siracusa non trasferisce fondi alle scuole superiori dal secondo semestre 2013 e questo è un dato che lascia riflettere sugli effetti devastanti di quel provvedimento legislativo assolutamente miope. ”Gli istituti scolastici” – prosegue il capo settore dell’Ente – “sono privi di manutenzione ordinaria che poi, negli anni si trasforma in manutenzione straordinaria“. Tornando al freddo, comunque, l’emergenza dovrebbe ridimensionarsi nell’arco di tre o quattro giorni. Naturalmente si tratta di interventi emergenziali non programmati, vista la carenza di risorse”, come sottolinea la dott.ssa Fucile, ricordando che l’Ente è in dissesto finanziario.

 

 

 

(foto: il sit-in degli studenti sotto la sede amministrativa dell’ex Provincia)