Sulle condizioni disastrate della viabilità in provincia, prende posizione il consigliere comunale di Augusta Giuseppe Di Mare, che focalizza l’attenzione particolare sulla ex S.S.193 e sulla ex S.S.114, arterie che attraversano parte del territorio megarese. “Gli automobilisti che per arrivare ad Augusta sono obbligati a deviare nella ex S.S. 193” – scrive – “rischiano quotidianamente la propria incolumità, si tratta di una strada secondaria in condizioni vergognose per un territorio che contribuisce pesantemente alle casse regionali e nazionali”. Alle pessime condizioni del manto stradale, pieno di insidiosissime buche, si aggiungono anche gli alberi che arrivano a restringere la carreggiata, creando una situazione di pericolo costante per quanti v transitano. Per quanto riguarda la ex S.S. 114, per Di Mare “è incredibile come da troppo tempo sia in questo stato”. “Parliamo di un’arteria in piena area industriale” – sottolinea – “che dovrebbe garantire anche vie di fuga in caso di pericolo, totalmente chiusa ed abbandonata in un tratto importante in direzione Augusta. Non solo” – aggiunge – “quel tratto chiuso è ormai diventato una vera e propria discarica a cielo aperto senza limitazioni né controlli”. Di Mare ha inviato una nota a Prefetto, ex Provincia, Comune di Augusta, presidente della Regione ed assessore regionale alle Infrastrutture affinchè, ciascuno per le proprie competenze, si attivino a ripristinare le condizioni di sicurezza sulle due importanti arterie.
(foto: archivio siracusa2000. A destra il consigliere comunale di Augusta, G. Di Mare)