Disagio abitativo, pubblicato il bando per il contributo ai “morosi incolpevoli”

L’Amministrazione comunale di Siracusa ha pubblicato il bando per l’accesso ai contributi regionali 2018 da parte dei cosiddetti “morosi incolpevoli”, cioè tutti quegli inquilini che hanno subito una riduzione reddituale o sono stati licenziati dal lavoro e che si trovano in condizioni di sfratto. Si tratta dell’ultimo intervento, in ordine di tempo per contrastare il disagio abitativo, come spiegano il sindaco Italia e l’assessore alle pari opportunità sociali Furnari. “Attraverso i protocolli di intesa sottoscritti negli scorsi anni” – aggiungono – “abbiamo confermato le risorse in bilancio, affinchè il Comune di Siracusa e la Caritas Diocesana Arcidiocesi di Siracusa, continuano con i programmi di ‘Housing First’, con l’obiettivo di garantire la possibilità di condurre in locazione un immobile ai soggetti ed ai nuclei familiari in difficoltà”. Le somme  verranno versate ai proprietari che si dichiarino disponibili a consentire il differimento dello sfratto per morosità o a sottoscrivere un nuovo contratto di locazione. Per l’accesso al contributo è richiesto un ISE non superiore ai 35 mila  euro ed il cui valore ISEE non superi i 26 mila. “Stiamo lavorando per tentare di prevedere ulteriori incentivi” – annuncia l’assessore Alessandra Furnari – “ma chiediamo intanto ai siracusani di aiutarci, concedendo in locazione gli immobili a chi beneficia dei progetti di Housing First, o al nuovo bando per la morosità incolpevole”.

(foto: repertorio internet. A destra il sindaco F. Italia e l’assessore A. Furnari)