Volontariato, l’AVO Sicilia cresce e rafforza l’impegno per l’assistenza ospedaliera

La relazione della presidente Cetty Moscatt, l’attività statutaria realizzata ed in programma per il 2019, oltre che l’approvazione dei bilanci sono stati gli argomenti all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria dell’AVO Sicilia, che si è riunita domenica ad Enna. La discussione ha riguardato anche il progetto per le AVO locali, “Parlo con te”, che ha permesso di migliorare concretamente i rapporti tra le sezioni locali e le aziende ospedaliere, valorizzando il lavoro delle migliaia di volontari che si spendono all’interno delle strutture. “AVO Sicilia” – ha detto la presidente Cetty Moscatt – “sarà convocata in V Commissione del Parlamento Siciliano per poter relazionare sulle difficoltà sempre maggiori incontrate dalle famiglie per integrare i loro figli disabili nella nostra società sempre più distante ed assente a queste esigenze”. L’Associazione Volontari Ospedalieri ha ottenuto l’accredito da parte dell’assessorato regionale alla Salute, come Associazione di Volontariato Ospedaliero di rilievo nazionale e regionale, a conferma dell’impegno costante e concreto a favore delle famiglie di ragazzi disabili, per favorirne l’integrazione e la crescita. Nel corso della riunione di Enna, è stata anche presentata la nuova sezione AVO di Partinico, che ha già terminato il primo corso di formazione per volontari ospedalieri con grande successo, coinvolgendo anche le scuole cittadine.

(foto: la presidente Cetty Moscatt, durante la sua relazione)