
Il Giavì Pedara, terza forza del campionato, espugna il “PalaCorso” di Siracusa con il risultato di 3-0 sulla Eurialo. Per le verdeblu, però, la sconfitta passa in secondo piano rispetto a quanto accaduto prima e durante il match, perché la società ha, certamente, vinto in solidarietà. La Eurialo ha, infatti, sostenuto la campagna Unicef “Ogni bambino è vita” contro la malnutrizione infantile, allestendo un punto vendita delle orchidee all’interno del “PalaCorso”.Presente Carmela Pace, dell’Unicef di Siracusa, che ha posato insieme alla squadra e ai dirigenti per una foto di gruppo prima della partita. “Siamo contenti di aver legato, ancora una volta, il nostro nome ad iniziative di solidarietà” – dichiara il vicepresidente Salvo Corso, ricordando che per la sua società non si tratta della prima esperienza del genere. “E’ accaduto con la raccolta alimentare in favore della San Vincenzo De Paoli” – aggiunge – “che assiste le famiglie bisognose della città e adesso con l’Unicef, cui comunque abbiamo dato la nostra disponibilità per iniziative simili anche negli scorsi anni”. Tornando alla gara, netta la supremazia delle etnee, con l’Eurialo che si oppone come meglio può. 25-9, 25-18, 25-15 i tre parziali. La classifica del girone C per le verdeblu è, ormai, senza storia, considerato che la squadra viaggia all’ultimo posto, con soli 5 punti. Tutt’altra storia, invece, per le formazioni giovanili, con la Under 16 e la Under 18 che hanno chiuso i rispettivi tornei da capolista, guadagnando l’accesso alla fase successiva. La squadra Under 14 si è classificata in terza posizione, qualificandosi per le finali per il settimo posto territoriale. In serie C, sabato 6 aprile, la Eurialo è attesa al Tensostatico comunale di Adrano, per la gara con la San Giuseppe.
(foto: una azione del match Eurialo Siracusa-Giavì Pedara)