
Sabato 13 aprile, a partire dalla ore 8.45, la sala congressi dell’Ordine dei Medici di Siracusa ospiterà una conferenza sul tema della violenza nei confronti degli operatori sanitari sul luogo di lavoro. Promosso dalla sezione provinciale dell’ dell’A.I.D.M. – Associazione Italiana Donne Medico, l’evento è rivolto a medici di tutte le specialità, psicologi, farmacisti, infermieri, tecnici di laboratorio, di radiologia, pedagogisti, ortottisti e assistenti sociali e prevede il rilascio di credici formativi ECM. Secondo i dati diffusi da Fnomceo, ogni anno le vittime di aggressione sono oltre 3000 e più del 56% di chi ha subito violenza, ritiene che l’aggressione poteva essere prevista. “E il fenomeno” – sottolinea Rosalia Maria Sorce, presidente AIDM di Siracusa – “è ancora più grave quando colpisce le donne che hanno ancora minori capacità di difendersi”. Nel 2007 il ministero della Salute ha riconosciuto la violenza sugli operatori sanitari come evento sentinella e nel mese di dicembre 2018, con apposito Ddl, è stato istituito un osservatorio nazionale che ha il compito di individuare misure di prevenzione e contrasto per gli atti di violenza.
(foto: repertorio internet. A destra la presidente AIDM Siracusa, Rosalia M. Sorce)