Troppi tombini e pali ammalorati in città. Buccheri: si proceda con urgenza ad un censimento

Quello dei tombini-trappola lungo le strade cittadine, così come quello pali dell’illuminazione pubblica pericolanti, è un argomento che meriterebbe di essere affrontato in maniera più approfondita da parte dell’Amministrazione comunale, anche perché ne và della incolumità di noi tutti. Ad accendere i riflettori su queste due criticità è il consigliere di “Democratici per Siracusa”, Andrea Buccheri, il quale ha chiesto al presidente della Commissione lavori pubblici e urbanistica, Giuseppe Impallomeni,  in sede di Commissione. L’iniziativa di Buccheri nasce, oltre che dalla constatazione della gravità della situazione, anche dall’episodio di via Mosco dove, qualche giorno fa, un uomo è caduto dentro un tombino che, improvvisamente, ha ceduto. Per il malcapitato, un 49enne, fortunatamente solo qualche escoriazione alla gamba e tanta paura ma è, certamente, un segnale che su questo problema nno c’è più tempo da perdere. “Non voglio pensare cosa sarebbe potuto succedere ad un anziano o ad un bambino” – commenta Andrea Buccheri, che chiama in causa il dirigente comunale e l’assessore al ramo, affinchè si proceda con un censimento delle condizioni dei tombini. Stesso discorso vale per il pali dell’illuminazione pubblica, “uno dei quali” – riferisce il consigliere di Democratici per Siracusa – “è caduto due giorni fa in via dell’Olimpiade”. “Per fortuna” – conclude – “non ha colpito nessuno ma è assurdo solo immaginare che, in assenza di condizioni atmosferiche avverse, possano verificarsi episodi di questo tipo”.

(foto: il consigliere comunale A. Buccheri. Riquadro, repertorio internet)