Bovini incustoditi sui binari della linea ferroviaria, la PolFer denuncia tre allevatori

Un imprenditore agricolo di Solarino è stato denunciato in stato di libertà, dalla Polizia Ferroviaria, in seguito all’episodio dello scorso mese di febbraio quando, lungo la linea ferrata Siracusa-Modica, un treno regionale rimase coinvolto in un incidente con quattro mucche. L’uomo è chiamato a rispondere delle accuse di pericolo di disastro ferroviario e interruzione di pubblico servizio. Secondo quanto accertato dagli investigatori della PolFer,  il macchinista del convoglio non avrebbe potuto evitare l’impatto, nonostante l’attivazione del freno di emergenza, poiché in curva si è visto sbucare quattro bovini di grosse dimensioni incustoditi. Fortunatamente si è evitato il deragliamento del treno. Nessun passeggero è risultato ferito. Altri due allevatori, uno di Tortorici, l’altro augustano, sono stati denunciati a piede libero per un incidente simile che si risale al mese di marzo. Un treno regionale, dopo aver espletato la fermata di Priolo Melilli, ha impattato contro diversi bovini incustoditi sulla linea ferrata, provocando un sobbalzo del carrello anteriore del treno che, fortunatamente, è ricaduto sui binari. Nel corso del 2018, su 21 incidenti in ambito ferroviario verificatisi in tutta la Sicilia, ben 9 hanno riguardato l’investimento di bestiame incustodito.

(foto: i bovini incustoditi sulla linea ferroviaria)